Descrizione

La Biblioteca Civica di Gerenzago è stata fondata nel 1965. La realizzazione si deve all’appassionato ed indefesso lavoro di Giovanni Arrigoni, impiegato comunale che a metà degli anni Sessanta cominciò ad accumulare libri in una stanza del comune ed a metterli a disposizione del pubblico. La felice intuizione fu sostenuta dall’amministrazione comunale ed in particolar modo dal Sindaco Berengario Cerri. Da allora il patrimonio librario si è arricchito sempre più, attualmente il piccolo comune di Gerenzago può vantare circa 4.000 volumi. Il 15 maggio 2005 è stato celebrato il quarantesimo anniversario della Biblioteca “G.Arrigoni” con la realizzazione di cartoline storiche di Gerenzago e di cartoline realizzate dagli alunni della scuola elementare. I festeggiamenti si sono conclusi con la presentazione dell’annullo filatelico: il timbro celebrativo dei quarant’anni della biblioteca. Il Comune di Gerenzago aderisce al Sistema Bibliotecario Intercomunale del Pavese “Renato Sòriga”.

Il Sistema Bibliotecario Intercomunale del Pavese
Lo SBI comprende attualmente 24 comuni che hanno deciso di gestire, in un'ottica di cooperazione, il servizio di pubblica lettura, mettendo così in comune le risorse, la progettualità e creando una rete di biblioteche. La Biblioteca Bonetta di Pavia è Biblioteca Centro Sistema. Attualmente aderiscono i seguenti comuni: Bascapè, Belgioioso, Bereguardo e Trovo, Casorate Primo, Cava Manara, Ceranova, Certosa, Chignolo Po, Corteolona, Cura Carpignano, Gerenzago, Giussago, Landriano, Lardirago, Miradolo Terme, Pavia Bonetta, Pavia Ragazzi, Biblioteca Universitaria – Pavia, Biblioteca d'Arte – Pavia, San Zenone al Po, S.Cristina e Bissone, S.Martino Siccomario, Siziano, Torrevecchia Pia, Travacò Siccomario, Vidigulfo. Sono in atto le procedure per l’adesione dell’Unione dei Comuni del Basso Pavese.
Obiettivi
favorire l’attività di promozione della lettura rivolta a bambini e ragazzi (domeniche in biblioteca, la biblioteca racconta)
favorire la realizzazione di progetti culturali rivolti alle scuole di ogni ordine e grado (a cura della Biblioteca Ragazzi del Settore Cultura del Comune di Pavia) favorire la realizzazione di iniziative per adulti (incontri con esperti rivolte a genitori, insegnanti, bibliotecari)
favorire iniziative di aggiornamento professionale per i bibliotecari (Libri dal Mondo - su biblioteche e intercultura in collaborazione con la cooperativa Con-Tatto, la Provincia di Pavia, la Regione Lombardia)
rendere più efficace il prestito interbibliotecario, quasi interamente on-line (tramite banche dati) il sistema aderisce infatti all’OPAC (on line public access catalog)
Vantaggi per gli utenti
disponibilità di un ricco patrimonio librario all’interno del quale poter scegliere il prestito interbibliotecario
accesso alla rete di informazione bibliografica nazionale
offerta culturale più ampia e diversificata
Vantaggi per le biblioteche
possibilità di fruire dei servizi offerti dal Centro di Catalogazione della Provincia di Pavia
incremento del patrimonio librario e documentario
supporto tecnico e amministrativo fornito dal Comitato Tecnico del Sistema
formazione e aggiornamento del personale

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo P.za Umberto I num.ro 27
Telefono 0382/974015
EMail biblio.gerenzago@libero.it bibliotecagerenzago@gmail.com
Web https://www.facebook.com/BibliotecaGiovanniArrigoni/about/ (Apre il link in una nuova scheda)
Orari Martedì
dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Giovedì
dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Sabato
dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Modalità di accesso

Modalità di accesso libero tramite strada pubblica

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.